Scegliere di noleggiare un’auto elettrica significa risparmiare?
La risposta, in quasi tutti i casi e in quasi tutti i paesi europei, è sì. Il passaggio a un veicolo elettrico (EV) permette di avere un risparmio in termini di spese di gestione, rispetto alle tradizionali auto a benzina.
Il vantaggio in termini di costi deriva principalmente dalla disparità di rifornimento e dalle spese di manutenzione tra i due tipi di veicoli. Le auto elettriche, rinomate per la loro efficienza, vantano costi di carburante notevolmente inferiori rispetto ai veicoli a benzina. Ricaricare un veicolo elettrico risulta quindi notevolmente più economico di un pieno di benzina.
Inoltre, i proprietari di veicoli elettrici spesso beneficiano di incentivi e sconti governativi volti a promuovere trasporti ecologici, riducendo ulteriormente il costo complessivo della gestione dell’auto. Anche le spese di manutenzione delle auto elettriche sono fino al 50% inferiori rispetto a quelle delle auto a benzina.
I motori dei veicoli elettrici sono, infatti, dotati di minori parti mobili, il che comporta una conseguente riduzione dell’usura e minori costi di manutenzione. L’assenza di componenti come candele, filtri del carburante e cambio dell’olio riduce significativamente i costi di manutenzione, traducendosi in risparmi a lungo termine. In conclusione, il passaggio a un veicolo elettrico non solo promuove la sostenibilità ambientale ma offre anche reali vantaggi economici, attraverso minori spese di carburante e manutenzione rispetto alle auto a benzina. Se stai pensando di risparmiare e di agire in modo più sostenibile, pensa all’elettrico!
Come possiamo aiutarti?
Domande frequenti
Ottieni il massimo dal tuo viaggio! Trova le risposte alle domande più frequenti sui veicoli elettrici.
- Cos’è la modalità ECO?
- Quanto dovrebbe essere carica la batteria quando riconsegnerò l’auto?
- Quali sono le differenze tra i cavi di ricarica?